- venti agg inv sm inv
- ['venti]
twentyper fraseologia vedi: cinquanta
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
venti — vén·ti agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine (nella numerazione araba rappresentato con 20, in quella romana con XX): una classe con venti alunni, un orchestra di venti elementi | come componente di … Dizionario italiano
ventidue — ven·ti·dù·e agg.num.card.inv., s.m. e f.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e due unità (nella numerazione araba rappresentato con 22, in quella romana con XXII): mancano ancora ventidue chilometri | con sost.… … Dizionario italiano
ventuno — ven·tù·no agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e una unità (nella numerazione araba rappresentato con 21, in quella romana con XXI): ancora ventuno chilometri | con sost. sottinteso: ne ha appena… … Dizionario italiano
ventiquattro — ven·ti·quàt·tro agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e quattro unità (nella numerazione araba rappresentato con 24, in quella romana con XXIV): ventiquattro ettari coltivati a grano | con sost.… … Dizionario italiano
ventitré — ven·ti·tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e tre unità (nella numerazione araba rappresentato con 23, in quella romana con XXIII): una classe di ventitré alunni | con sost. sottinteso: da poco … Dizionario italiano
quattro — quàt·tro agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1a. agg.num.card.inv., che è pari a tre unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 4, in quella romana con IV): pesare quattro chili, un quadrato ha quattro lati e quattro angoli, i… … Dizionario italiano
otto — òt·to agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a sette unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 8, in quella romana con VIII): lavorare otto ore, camminare per otto chilometri | come componente di… … Dizionario italiano
sopra — só·pra prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1. indica la posizione di un oggetto posto su una base o un sostegno: il libro è sopra la scrivania, posa il bicchiere sopra il tavolo, salire sopra una sedia, portare qcs. sopra la testa | fig … Dizionario italiano
novecento — no·ve·cèn·to agg.num.card.inv., agg.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove centinaia (nella numerazione araba rappresentato con 900, in quella romana con CM): un volume di novecento pagine | come componente di numeri:… … Dizionario italiano
diciannove — di·cian·nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. AU 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e nove unità (nella numerazione araba rappresentato con 19, in quella romana con XIX): un bambino che pesa diciannove chili, una profondità di… … Dizionario italiano
rosa — 1rò·sa s.f., s.m.inv., agg.inv. I. s.f. I 1a. FO fiore profumato molto decorativo di vari colori, con lungo gambo spinoso: un mazzo di boccioli di rosa, dodici rose a gambo lungo; la stagione delle rose: la primavera; il mese delle rose: maggio | … Dizionario italiano